Loading …
Skip to content
  • Facebook
  • YouTube
Milano Abitare Milano Abitare

Agenzia Sociale per la locazione

Primary Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • PROPRIETARI
    • ISCRIZIONE PROPRIETARI
    • DOCUMENTI
  • INQUILINI
    • GLI ALLOGGI
    • ISCRIZIONE INQUILINI
    • DOCUMENTI
  • AVVISI E BANDI
  • News
    • RASSEGNA STAMPA
    • IN EVIDENZA
  • CONTATTI
  • FAQ

ISCRIZIONE PROPRIETARI

  • Home
  • ISCRIZIONE PROPRIETARI

I FASE: COME ISCRIVERSI ALL'AGENZIA (clicca per espandere o ridurre)

Sei interessato a concedere in affitto a canone concordato/moderato il/i tuo/i alloggio/i? Compila il modulo di iscrizione proprietari, allega i documenti richiesti e consegnalo all’Agenzia in uno dei seguenti modi:

  • via e-mail come scansione a info@milanoabitare.org: riceverete un’e-mail di risposta a conferma dell’iscrizione o per segnalare eventuali documenti mancanti o incompleti;
  • di persona allo sportello previa richiesta di appuntamento telefonando al numero 02 3551310;
  • via fax al numero 02 39003743: sarete ricontattati per confermare l’avvenuta iscrizione o per segnalare eventuali documenti mancanti o incompleti.

Milano Abitare Agenzia Sociale per la Locazione si trova in via Felice Orsini 21, Milano, ed è aperta al pubblico, solo previo appuntamento telefonico, nei seguenti orari:

  • lunedì al giovedì: 9.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00

 

MODULO DI ISCRIZIONE PROPRIETARI

 

Documenti da allegare

Al modulo di iscrizione all’Agenzia è necessario allegare copia dei seguenti documenti:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • codice fiscale;
  • rogito/dichiarazione notarile attestante la proprietà dell’alloggio;
  • dichiarazione di conformità degli impianti;
  • dichiarazione di classificazione energetica;
  • IN CASO DI SOCIETÀ: procura o atto di nomina (legale rappresentanza);
  • IN CASO DI CITTADINO EXTRA-UE: permesso di soggiorno e/o carta di soggiorno in corso di validità.
  • SE L’ALLOGGIO È IN PROCEDURA DI SFRATTO: convalida sfratto e/o ordinanze di sgombro.

II FASE: CALCOLO DEL CANONE CONCORDATO (clicca per espandere o ridurre)

In seguito all’iscrizione (che non comporta per il richiedente alcun obbligo né economico né di vincolo temporale dell’alloggio) l’Agenzia provvederà al calcolo del canone concordato che verrà trasmesso al proprietario.

III FASE: RICERCA DELL’INQUILINO (clicca per espandere o ridurre)

L’Agenzia effettuerà il matching tra proprietario e inquilino. Quest’ultimo potrà essere selezionato tra quelli iscritti all’Agenzia o essere proposto dal locatore a sua scelta.

IV FASE: STIPULA DEL CONTRATTO (clicca per espandere o ridurre)

I contraenti devono provvedere alla stipula del contratto, che resta a loro carico. Il contratto dovrà comunque essere redatto secondo la normativa vigente che regolamenta il canone concordato e registrato all’Agenzia delle Entrate. In caso di necessità di assistenza nella stesura del contratto è possibile rivolgersi alle Associazioni firmatarie dell’Accordo Locale per la Città di Milano,sottoscritto il 05 Marzo 2019.

V FASE: STRUMENTI ED INCENTIVI ECONOMICI (clicca per espandere o ridurre)

Una copia del contratto regolarmente registrato deve essere consegnata all’Agenzia, che provvederà all’erogazione del contributo “una tantum” in misura proporzionale alla durata contrattuale tramite bonifico bancario come indicato dal proprietario nel modulo di iscrizione. Laddove ne ricorrano i presupposti (come specificato nella sezione fondo di garanzia), l’Agenzia rilascerà contemporaneamente la lettera fideiussoria a garanzia della eventuale futura morosità incolpevole che potrebbe verificarsi nell’arco della durata contrattuale da parte del proprio inquilino.

NOTA BENE: i criteri sulla determinazione della morosità incolpevole sono consultabili nell’apposita pagina. 

Articoli recenti

  • Coronavirus: un contributo per l’affitto 5 Maggio 2020
  • Cedolare Secca- Vantaggi e Svantaggi 12 Febbraio 2020
  • ISEE PRECOMPILATO 2020 – Come richiederlo 3 Febbraio 2020
  • ISEE Corrente – Novità introdotte dal Decreto Crescita 2019 3 Febbraio 2020
  • Confermata la cedolare secca al 10% 8 Gennaio 2020

Milano Abitare è una coprogettazione fra:               

    Comune di Milano

Milano Abitare

Milano Abitare favorisce l’incontro tra domanda e offerta di abitazioni in affitto a canone concordato.

NB: l’Agenzia NON SI OCCUPA DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA: si rivolge a inquilini che hanno un reddito considerato troppo alto per poter accedere ad un alloggio di edilizia popolare, ma non sufficiente a sostenere i costi di locazione richiesti dal libero mercato.

Contattaci

Milano Abitare
Via Felice Orsini, 21
Milano MI, Italia
20157

02 3551310

fax  02 39003743

info@milanoabitare.org

Resta connesso

Resta aggiornato sulle novità Milano Abitare!

  • Facebook
  • YouTube

Privacy & Cookies Policy

  • Facebook
  • YouTube
Milano Abitare

Agenzia Sociale per la locazione

© Copyright All right reserved
artemida.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. AccettaRifiutaPrivacy policy
Revoca